PUBBLICITÀ

Sindrome del tunnel carpale: cosa fare quando il nervo mediano lancia segnali d’allarme?

240305 mav adver karpaltunel v001 vsl

Formicolio, intorpidimento o improvvisa perdita di forza nelle mani o nelle dita – come se fossero “addormentate” e difficili da controllare? Questi sintomi non sono semplici fastidi quotidiani, ma un segnale d’allarme del corpo! Spesso, la causa è il nervo mediano, che passa attraverso il ristretto tunnel carpale nel polso. Se viene compresso o irritato, può non solo provocare fastidi, ma anche ridurre la forza nelle mani e comprometterne la mobilità.
Ma perché alcune persone ne soffrono più di altre? E cosa si può fare per contrastare il problema? Compendio della Salute spiega quali sono le cause di questi disturbi, come si sviluppano e quali preparati disponibili in farmacia potrebbero migliorare in modo duraturo la qualità della vita di chi ne soffre.


Che cos'è il tunnel carpale?

Il tunnel carpale (Canalis carpi) è un passaggio ristretto situato nel polso, lungo appena 4-5 cm. Al suo interno scorre il nervo mediano, una sorta di "autostrada" per il controllo del movimento e della sensibilità della mano. Tuttavia, poiché in molte persone questo tunnel è particolarmente stretto e angusto, il nervo può facilmente rimanere compresso. Ed è proprio questa compressione a causare sintomi fastidiosi come formicolio e intorpidimento. Ma cosa rende questo nervo così speciale?

Il nervo mediano: centro di controllo per i movimenti e la sensibilità

240305 mav adver karpaltunel v001 vsl2

Il nervo mediano è considerato un vero e proprio "supereroe" tra i nervi, poiché ha un ruolo fondamentale nel controllo e nella sensibilità della mano. Ha origine da un intreccio di fibre nervose nella zona cervicale, passa attraverso la spalla, lungo l’avambraccio e, attraversando il tunnel carpale, arriva alla mano, dove si ramifica per fornire importanti funzioni:

  • Controlla il movimento delle dita, del polso e del pollice.
  • Permette di afferrare e trattenere oggetti con precisione.
  • Trasmette la sensibilità al tatto, alla temperatura e alla pressione.

Ma quando il nervo mediano subisce una compressione, la sua funzione viene compromessa, causando disturbi significativi! Affinché possa svolgere le sue funzioni in modo efficiente, deve rimanere integro e le cellule nervose devono essere in salute.

Quando la mano smette di funzionare: sintomi e cause dei disturbi del nervo mediano

240305 mav adver karpaltunel v001 vsl3

Se il nervo mediano non riesce più a lavorare correttamente, le conseguenze possono essere davvero fastidiose! I sintomi più comuni includono:

  • Formicolio alle dita - come se delle formiche camminassero sulla mano.
  • Intorpidimento - soprattutto di notte o al mattino.
  • Perdita di forza - rendendo difficili azioni semplici come aprire una bottiglia o tenere le posate.
  • Dolore dal polso fino alla spalla - con la sensazione che l’intera mano sia “bloccata”.

Una delle cause principali di questi disturbi è la compressione o l’irritazione del nervo mediano, spesso dovuta a un tunnel carpale troppo stretto. Studi hanno dimostrato che circa il 10% degli adulti nasce con un tunnel carpale già più ristretto del normale.

Molti pazienti riferiscono di svegliarsi nel cuore della notte con la sensazione di mani addormentate, rendendo impossibile un sonno riposante. Ma anche durante il giorno, le attività quotidiane diventano una vera sfida, soprattutto in situazioni come:

  • Afferrare il volante dell'auto o il manubrio della bicicletta
  • Tenere il telefono in mano
  • Sfogliare i giornali
  • Scrivere, ad esempio sulla tastiera
240305 mav adver karpaltunel v001 vsl4

Anche l’eccessivo utilizzo della mano può mettere il nervo sotto pressione. I lavoratori a rischio includono chi svolge mansioni ripetitive, come operatori di catena di montaggio, tecnici di assemblaggio e artigiani. Movimenti ripetuti e posizioni scomode del polso possono portare a un sovraccarico e alla compressione del nervo mediano.

Ciò che molti non sanno è che anche una carenza di nutrienti può influenzare la salute dei nervi! Per funzionare correttamente, i nervi devono ricevere un apporto adeguato di sostanze nutritive. Con l’avanzare dell’età, ma anche in particolari fasi della vita come la gravidanza o la menopausa, l’organismo può avere maggiore difficoltà nell’assorbire i nutrienti o richiederne un quantitativo superiore a causa di cambiamenti ormonali significativi. Quando questo accade, il sistema nervoso può risentirne, aggravando i disturbi già esistenti.

Una normale funzione nervosa è la condizione essenziale per il benessere

240305 mav adver karpaltunel v001 vsl6

Oltre a individuare le cause dei disturbi nervosi, gli esperti hanno identificato i fattori chiave per preservare la salute delle cellule nervose (neuroni).

  • La protezione delle fibre nervose è fondamentale per la salute dei nervi: Un rivestimento protettivo naturale dei nervi è rappresentato dalla mielina, una guaina ricca di grassi che avvolge ogni singola fibra nervosa. Se questa guaina mielinica subisce danni, gli impulsi nervosi – ad esempio quelli trasmessi dal nervo sciatico – non possono più essere correttamente condotti. Un metabolismo lipidico equilibrato può invece contribuire al mantenimento della struttura e della funzione della mielina.
  • Trasmissione normale degli impulsi nervosi: Questo processo è essenziale affinché la comunicazione tra cellule nervose e cellule muscolari avvenga senza interruzioni. Gli stimoli vengono trasmessi sotto forma di impulsi elettrici, che vengono poi convertiti in segnali chimici e inviati fino al cervello.
  • Funzione regolare del sistema nervoso: La divisione cellulare gioca un ruolo essenziale, poiché permette la formazione di nuove cellule nervose e il mantenimento della loro funzionalità.
  • Protezione delle cellule nervose dallo stress ossidativo: Lo stress ossidativo, come descritto in precedenza, è uno dei principali fattori di rischio per la degenerazione cellulare e rappresenta un problema comune legato all’alimentazione moderna.

Ripensare i problemi ai nervi: perché un approccio Multi-Target offre nuove prospettive di speranza

240305 mav adver karpaltunel v001 vsl5

Gli esperti di neuroscienze si sono posti l'obiettivo di sviluppare un complesso intelligente e multi-target, mirato a supportare la salute dei nervi attraverso una combinazione di nutrienti essenziali. I risultati sono promettenti: sono stati identificati 14 nutrienti chiave, in grado di contribuire a quattro aspetti fondamentali per la salute del sistema nervoso: protezione delle fibre nervose, trasmissione ottimale degli impulsi, funzione nervosa regolare e difesa dallo stress ossidativo.

Ecco alcuni degli ingredienti più importanti:

  • Colina: Ha il compito di supportare un normale metabolismo dei grassi. Questo è fondamentale per mantenere la struttura e la funzione della guaina mielinica, il rivestimento ricco di grassi che protegge ogni fibra nervosa. Solo con una guaina mielinica intatta, la fibra nervosa è protetta e in grado di trasmettere correttamente impulsi e segnali.
  • Acido alfa-lipoico: Gli vengono attribuite proprietà antiossidanti, ossia è in grado di neutralizzare i radicali liberi che possono danneggiare i neuroni. Anche la vitamina E contribuisce, tra le altre cose, a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Calcio: Contribuisce alla normale trasmissione dei segnali tra le cellule nervose. L'assorbimento e l'utilizzo del calcio sono supportati dalla vitamina D, che contribuisce anche a mantenere un normale livello di calcio nel sangue.
  • Vitamina D e Zinco: Hanno un ruolo importante nella divisione cellulare.
  • Acido folico: Aiuta nella costruzione e nel rinnovamento delle cellule. Queste proprietà sono essenziali per il corretto funzionamento del sistema nervoso, poiché le cellule nervose devono continuamente dividersi e rigenerarsi per garantire il suo mantenimento.

Ma non finisce qui: diversi vitamine e minerali possono contribuire a supportare il normale funzionamento del sistema nervoso. Tra questi ci sono tiamina, riboflavina, piridossina, biotina, vitamina B12 e rame.

Affrontare la salute dei nervi in modo olistico: Mavosten

Nel frattempo, è disponibile in farmacia un integratore alimentare chiamato Mavosten (conosciuto anche in TV), che contiene questa combinazione di 14 diversi nutrienti e minerali, formulati in un complesso multi-target intelligente.

Poiché i disturbi neuronali sono spesso ricorrenti, per i ricercatori era particolarmente importante che il loro prodotto fosse ben tollerato e potesse essere assunto come integratore di altri preparati.

Assunto come integratore alimentare, Mavosten non comporta alcuno sforzo ulteriore per l'organismo. Questo è riportato anche nel foglietto illustrativo di Mavosten, che include le indicazioni per l'uso del produttore:

Si consiglia di assumere una compressa di Mavosten al giorno con una quantità sufficiente di liquidi. Una compressa equivale a una dose giornaliera. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata.

Mavosten è disponibile in tutte le farmacie o online, ma la domanda attuale è così alta che il prodotto potrebbe non essere sempre disponibile. Si consiglia quindi di verificare la disponibilità qua sotto.

Esperienze con Mavosten

I resoconti degli utenti e le esperienze personali parlano chiaro: molti utilizzatori sottolineano di aver avvertito miglioramenti significativi con Mavosten, talvolta già dopo pochi giorni dall'assunzione.

  • 250225 rt de adv ischias v001 fi3
    “Eccellente. Il prodotto è molto buono (e ricco di micronutrienti), sicuramente continuerò a prenderlo perché ho riscontrato miglioramenti significativi in pochi giorni.”
    Guiseppe B., Trovaprezzi
     
  • 250225 rt de adv ischias v001 fi4
    “Mia madre lo usa da molto tempo e ne è molto soddisfatta”
    Chiara S., Farmaciamato
     
  • 250225 rt de adv ischias v001 fi6
    “Mavosten. Ottimo prodotto. Già dopo i primi giorni si avvertono effetti positivi...”
    Massimo L., Farmaciaigea
     
  • 250225 rt de adv ischias v001 fi7
    “Mavosten. Funziona. Ottimo prodotto, fin dai primi giorni di assunzione si avvertono i miglioramenti.”
    Ariana B., Farmaciaigea
     

Dove posso acquistare Mavosten?

Mavosten è prodotto in Germania nel rispetto dei più elevati standard di qualità. Il prodotto è disponibile anche in tutte le farmacie italiane, senza obbligo di ricetta, ed è più che mai richiesto. A causa dell'elevata domanda, Mavosten potrebbe non essere disponibile al momento. Tuttavia, la farmacia può ordinare in breve tempo il prodotto al grossista (che probabilmente ha ancora a disposizione scorte sufficienti), in modo che sia pronto per essere ritirato dal cliente nell'arco di poche ore.

Mavosten può essere acquistato direttamente dal sito ufficiale di Mavosten, all’indirizzo mavosten.it, dove il prodotto è ultimamente quasi sempre disponibile. Grazie a questa modalità di acquisto, si può usufruire di una garanzia di rimborso di 30 giorni: è sufficiente restituire la confezione, anche se già aperta.

Un ulteriore vantaggio: il sito ufficiale del marcio Mavosten, mette a disposizione informazioni scientifiche gratuite sulla salute dei nervi a chiunque fosse interessato, anche via e-mail su richiesta. 

Inoltre, Mavosten è disponibile nelle farmacie online, su Amazon e presso le farmacie tradizionali. In queste ultime, il prodotto può essere ordinato immediatamente dal grossista e reso disponibile per il ritiro nel giro di poche ore.



Integratore alimentare. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e variata e di uno stile di vita sano. • Immagini a scopo illustrativo, nomi modificati

compendio della salute logo rgb
Gestire le impostazioni dei cookies

La vostra privacy è importante per noi:

Quando visitate un sito web, esso può recuperare o memorizzare informazioni tramite il vostro browser. Di solito questo avviene sotto forma di cookies. Riguardo a ciò, si può trattare di informazioni su di voi, sulle vostre impostazioni o sul vostro dispositivo elettronico. Nella maggior parte dei casi le informazioni vengono utilizzate per garantire che il sito web funzioni come previsto. Normalmente queste informazioni non vi identificano direttamente. Tuttavia, può essere utilizzato per fornire un’esperienza web più personalizzata. Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy per maggiori dettagli. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies tramite la selezione del menu a sinistra. Tuttavia, il blocco di alcuni tipi di cookies può comportare un’esperienza limitata nella navigazione sul nostro sito web e nell’utilizzo di servizi che forniamo.