PUBBLICITÀ

Un risultato a dir poco sorprendente!

Un team di ricercatori è riuscito a sviluppare un’esclusiva combinazione di elementi costitutivi delle articolazioni e nutrienti essenziali per la salute di articolazioni, cartilagini e ossa.

18/05/2023 - Roma

Una notizia che dà speranza a milioni di persone che soffrono di stanchezza e rigidità articolare: un gruppo di ricercatori ha scoperto che una specifica combinazione composta da quattro elementi costitutivi delle articolazioni e speciali micronutrienti può contribuire a sostenere la salute delle articolazioni! Si tratta di un risultato storico a dir poco straordinario che potrebbe aiutare molti individui colpiti da questa problematica a rafforzare le articolazioni e a migliorare la mobilità quotidiana!

Stanchezza e rigidità articolare sono disturbi che affliggono milioni di persone in età avanzata. Soprattutto ora che le restrizioni anti Covid sono state nuovamente allentate e si è ripreso a fare movimento all’aria aperta, molti si sono accorti con un certo stupore di non essere più agili come prima, quasi come se i mesi di sedentarietà forzata li avessero in qualche modo “arrugginiti”. Le semplici attività quotidiane, come salire le scale o portare le borse della spesa, risultano più faticose e il fatto di non trovare una chiara soluzione al problema incide negativamente anche sull’umore. La stessa sorte è accaduta anche a Matteo R.: “Le mie articolazioni scricchiolavano e per me era diventato difficile avere persino una vita sociale”. Fornire un aiuto concreto in questo senso è diventata pertanto una questione di estrema necessità. Ecco la buona notizia: dopo anni di ricerche, un gruppo di scienziati ha scoperto che un’esclusiva combinazione di quattro elementi costitutivi delle articolazioni e micronutrienti essenziali può essere in grado di favorire la salute di articolazioni, cartilagini e ossa, accendendo quindi la speranza in moltissimi individui affetti da disturbi articolari.

Il corpo umano è composto da circa 206 ossa e più o meno 140 articolazioni mobili. Se consideriamo che queste ultime devono sostenere ogni giorno il nostro peso venendo quindi sottoposte a enormi sollecitazioni, non c’è da meravigliarsi se nel corso della vita si affatichino e si irrigidiscano. Nell’arco della sua esistenza, infatti, l’uomo percorre in media fino a 120.000 km a piedi – una distanza tutt’altro che breve! Non sono però soltanto i piedi a sorreggere quotidianamente il peso del nostro corpo: anche le articolazioni e le cartilagini, ossia quelle strutture di collegamento che conferiscono mobilità allo scheletro e fungono da ammortizzatori “naturali”, sono elementi indispensabili per mantenerci in movimento. Tali strutture anatomiche si trovano nei punti di giunzione delle ossa e consentono la corretta funzionalità dei movimenti. Sono proprio le forti sollecitazioni e l’attività fisica intensa le cause principali che determinano l’usura delle articolazioni e il consumo della cartilagine. Per questo motivo si consiglia di pensare per tempo a un rimedio adeguato.

Non c’è dunque da stupirsi che i ricercatori si siano impegnati in studi per comprendere come rifornire le nostre articolazioni, cartilagini e ossa dei migliori nutrienti possibili. Il risultato è stato sorprendente: un gruppo di scienziati ha scoperto che la combinazione di quattro elementi costitutivi delle articolazioni svolge un ruolo determinante per la salute e il movimento delle articolazioni. I quattro elementi costitutivi delle articolazioni sono il collagene idrolizzato, la glucosamina, la condroitina solfato e l’acido ialuronico, ossia i componenti elementari della cartilagine, del tessuto connettivo e del liquido sinoviale.

La suddetta scoperta ha aperto la strada a un innovativo complesso di nutrienti che oggi entusiasma numerosi fruitori. A questa esclusiva combinazione di quattro importanti elementi costitutivi delle articolazioni, i ricercatori hanno inoltre aggiunto 20 micronutrienti essenziali in uno speciale dosaggio, trasformando la miscela in un brillante integratore da bere. Ma è davvero così semplice dare nuovo slancio alle articolazioni arrugginite? E qual è l’importanza di questi preziosi elementi costitutivi delle articolazioni?

Struttura di articolazioni, ossa e cartilagini

Per comprendere come mai gli esperti hanno combinato proprio questi quattro componenti specifici delle articolazioni, è necessario conoscere prima di tutto la struttura principale che costituisce le ossa, le cartilagini e le articolazioni presenti nel nostro corpo.

Nel punto di giunzione delle ossa in cui avviene il movimento si trova la cosiddetta “rima articolare”. Le teste dell’articolazione che la circondano, ossia le estremità delle ossa, sono rivestite di cartilagine per garantire protezione e supporto alle strutture articolari. Nella cartilagine si trovano a loro volta diversi elementi, quali glucosamina, condroitina solfato, acido ialuronico e collagene. Se questi componenti sono presenti in quantità ridotte, l’articolazione risulterà meno elastica. Un ulteriore elemento protettivo è rappresentato dalla capsula articolare che avvolge l’intera articolazione. La capsula articolare è riempita di liquido sinoviale (“sinovia”), che svolge una funzione protettiva altrettanto importante: questo liquido chiaro e ricco di sostanze nutritive, prodotto dallo strato interno della capsula articolare, non solo nutre la cartilagine, ma favorisce anche la lubrificazione delle superfici articolari fungendo al tempo stesso da ammortizzatore. Inoltre, permette alle ossa di scorrere agevolmente tra di loro senza creare alcun attrito.

Sulle tracce dei 4 elementi costitutivi delle articolazioni

In natura esistono inoltre dei lubrificanti naturali che si sono rivelati particolarmente efficaci nella prevenzione e nel trattamento dell’artrosi: stiamo parlando della glucosamina e della condroitina.

La glucosamina appartiene al gruppo degli aminosaccaridi ed è un componente fondamentale di cartilagini, legamenti, tendini e ossa. In condizioni normali, il corpo è in grado di produrne in quantità sufficiente per favorire il funzionamento delle articolazioni e riparare i danni di lieve entità. Con l’avanzare dell’età, la produzione naturale di glucosamina tende tuttavia a diminuire, determinando la conseguente “disidratazione” delle articolazioni che non vengono quindi più lubrificate in maniera corretta.

Anche la condroitina è un componente essenziale della cartilagine articolare. Grazie alla sua capacità di assorbire l’acqua mantenendo la cartilagine idratata, la condroitina solfato svolge un ruolo fondamentale nel compensare e impedire la compressione all’interno delle articolazioni, fungendo da ammortizzatore. Inibisce inoltre determinati enzimi responsabili della degenerazione della cartilagine e favorisce l’apporto di nutrienti aumentando la permeabilità della cartilagine stessa. Una carenza di condroitina può causare la disidratazione e l’assottigliamento della cartilagine, portandola addirittura alla morte.

Esistono alcuni studi che dimostrano l’effetto positivo di condroitina e glucosamina nei soggetti affetti da artrosi. Nel 2014 venne realizzato uno studio clinico randomizzato e controllato a gruppi paralleli (il cosiddetto studio MOVES1), in cui furono analizzati 606 pazienti con artrosi del ginocchio in 42 centri medici situati in Francia, Germania, Polonia e Spagna. La combinazione di condroitina e glucosamina solfato ebbe l’effetto di migliorare sensibilmente la qualità di vita dei pazienti in termini di dolori, funzionalità, rigidità, infiammazione e versamenti articolari. La combinazione di principi attivi è equiparabile ai farmaci antinfiammatori come ad es. l’inibitore della COX-2 (celecoxib).

Un altro studio condotto nel 2013 presso l’Università di Sydney su 605 soggetti (studio randomizzato in doppio cieco controllato con placebo) ha dimostrato un’attenuazione statisticamente significativa della riduzione della rima articolare.2

L’assunzione di queste due sostanze lubrificanti come integratori potrebbe dunque contribuire a ridurre l’avanzamento dell’artrosi. I ricercatori hanno tuttavia ritenuto che glucosamina e condroitina da sole non avrebbero potuto essere sufficienti a ottenere l’effetto desiderato. Al contrario, hanno scoperto che il potenziale sarebbe addirittura aumentato con l’aggiunta di altri due componenti elementari: l’acido ialuronico e il collagene idrolizzato.

L’acido ialuronico si trova prevalentemente nelle ossa e nel liquido sinoviale ed è un altro elemento essenziale presente nelle nostre articolazioni. Grazie alle sue proprietà di accumulare una quantità di liquido di gran lunga superiore alla sua stessa massa, apporta infatti incredibili benefici al corpo umano. L’acido ialuronico viene prodotto dai condrociti e dalla membrana sinoviale (sinovia). Tale componente è attualmente conosciuto soprattutto per il suo impiego nel campo della cosmesi, ad esempio per ridurre o prevenire la formazione di rughe. Anche nella medicina moderna viene tuttavia spesso utilizzato in vari trattamenti come quello dell’artrosi del ginocchio. I preparati a base di acido ialuronico vengono iniettati nelle articolazioni danneggiate dall’artrosi per garantire una migliore lubrificazione e fungere da ammortizzatori. L’acido ialuronico si lega all’acqua e agisce da lubrificante all’interno dell’articolazione. Le iniezioni di questo tipo permettono di migliorare i dolori articolari negli stadi iniziali dell’artrosi.

Un altro elemento importante delle nostre articolazioni è il collagene idrolizzato (detto anche peptide al collagene o idrolizzato di collagene). Il collagene è la proteina più abbondante presente nel corpo umano, dal momento che rappresenta circa il 30% della massa proteica totale. Si trova prevalentemente nel tessuto connettivo e ha una funzione di stabilizzazione. Il collagene conferisce quindi solidità e resistenza a molte parti del corpo, fra cui in particolare le ossa e le cartilagini.

Da più di due decenni, i ricercatori stanno studiando l’effetto del collagene idrolizzato sulla cartilagine articolare. Solo nel 2011, tuttavia, un gruppo di ricerca composto da McAlindon et al. è riuscito a dimostrare in uno studio3 clinico controllato (considerato il gold standard della ricerca scientifica) che il collagene idrolizzato contenente peptidi al collagene a catena corta rallenta il processo degenerativo della cartilagine articolare e può persino stimolarne la rigenerazione.

Ma non è tutto: i ricercatori hanno fatto un’altra scoperta rivoluzionaria. I risultati hanno evidenziato che a essere determinante non è solo l’esclusiva combinazione di questi quattro elementi costitutivi delle articolazioni, ma anche che questi micronutrienti possono essere assorbiti correttamente dal corpo. In sintesi: quali benefici può apportare una combinazione di preziosi elementi costitutivi delle articolazioni se questi ultimi non vengono assimilati dall’organismo in maniera ottimale?

A tale scopo la scienza ha escogitato una soluzione del tutto particolare: si tratta dello sviluppo del cosiddetto BioPerine®, un integratore noto per le sue proprietà digestive nonché per le sue capacità di migliorare l’assorbimento e il metabolismo dei nutrienti.

È stato dunque comprovato che BioPerine® aumenta la biodisponibilità (ossia la velocità con cui un nutriente viene assorbito dall’organismo) di diverse sostanze nutritive. Che cosa significa? Metaforicamente parlando, il corpo assorbe i nutrienti proprio come una piccola spugna assorbe l’acqua. La spugna in questione, però, può assorbire acqua solo in misura limitata. Continuando con questa similitudine, BioPerine® trasforma la piccola spugna in una spugna di dimensioni XXL, consentendo quindi all’organismo di assorbire e utilizzare una quantità notevolmente maggiore di queste preziose sostanze nutritive.

Come la scienza moderna ha permesso lo sviluppo di un complesso intelligente di sostanze nutrienti per le articolazioni

Un gruppo di scienziati ha riconosciuto l’importanza di questa combinazione essenziale di quattro elementi costitutivi delle articolazioni nonché l’uso di BioPerine® come condizione indispensabile per evitare la degenerazione delle nostre articolazioni e conservare la mobilità anche in età avanzata. Ma non è tutto. Il loro obiettivo era quello di sviluppare un complesso intelligente formato da ulteriori, se non da tutti, i nutrienti indispensabili per la salute delle articolazioni. Così come differiscono tra loro articolazioni, ossa e cartilagini e i loro rispettivi compiti nel nostro corpo, si distinguono infatti anche le funzioni dei singoli micronutrienti che possono contribuire al mantenimento di ossa normali e della normale funzione delle cartilagini. Quindi la domanda era: quali altri speciali micronutrienti possono essere combinati con i quattro elementi costitutivi delle articolazioni affinché queste ultime possano rimanere flessibili?

Spinti dalle conoscenze storiche acquisite su acido ialuronico, glucosamina, ecc., gli esperti si sono quindi messi alla ricerca di altri importanti micronutrienti con un potenziale altrettanto significativo. Si sono basati sulle valutazioni scientifiche di un’ampia gamma di sostanze nutritive, combinandole con le ultime scoperte sulle articolazioni.

Prima di rivelare se siano riusciti a concludere l’impresa con successo e quali altri micronutrienti essenziali per la salute delle articolazioni siano stati individuati, occorre rispondere alla domanda di come una carenza di minerali possa influire sulle articolazioni.

Una carenza di minerali può essere la causa di stanchezza e rigidità articolare?

Sebbene non vengano considerate malattie vere e proprie, la rigidità e la perdita di mobilità articolare possono essere molto debilitanti per le persone che ne soffrono. Uno dei motivi per cui le articolazioni diventano deboli e rigide può essere dovuto al fatto che, con l’avanzare dell’età, non abbiano più un apporto sufficiente di micronutrienti per poter svolgere correttamente le loro funzioni. Proprio come il nostro organismo, anche le articolazioni necessitano infatti di un “nutrimento” adeguato. Se il corpo non assume abbastanza minerali con l’alimentazione, può andare incontro a una carenza di queste sostanze nutritive. Per garantire la salute delle ossa è indispensabile seguire ad esempio una dieta ricca di calcio, facilmente reperibile negli alimenti come latte, yogurt o formaggio. Una carenza di nutrienti può inoltre causare l’indebolimento e la fragilità delle ossa. Per garantire il perfetto funzionamento dell’organismo, non si deve dunque trascurare l’effetto che i minerali esercitano sul corpo umano. Il problema? Spesso e volentieri il fabbisogno di nutrienti non può essere coperto solo attraverso un’alimentazione sana. A tal proposito gli scienziati sono riusciti a trovare un rimedio eccezionale!

Lo sviluppo di un esclusivo complesso multivitaminico di elementi costitutivi delle articolazioni da parte dei ricercatori

Gli scienziati hanno sviluppato un’esclusiva combinazione di quattro importanti elementi costitutivi delle articolazioni e 20 vitamine e minerali, dando così vita a un super integratore per la salute delle articolazioni! Tale miscela è specificamente formulata per rispondere alle esigenze di articolazioni, cartilagini e ossa. Un solo bicchiere al giorno di questo complesso multivitaminico unico nel suo genere fornisce i nutrienti necessari che contribuiscono alla normale funzione delle cartilagini e al mantenimento di ossa normali.

Nelle farmacie italiane e online, questo innovativo integratore da bere è ordinabile fin da subito con il nome di Rubaxx Articolazioni ed è già molto apprezzato da numerosi fruitori. Ma cosa c’è da sapere esattamente su questo complesso multivitaminico composto dagli elementi costitutivi delle articolazioni?

Rubaxx Articolazioni: una combinazione unica di elementi costitutivi delle articolazioni e altri micronutrienti essenziali per sostenere la salute delle articolazioni

Sulla base delle conoscenze scientifiche acquisite sulla combinazione essenziale di quattro importanti elementi costitutivi delle articolazioni, sui vari micronutrienti e sulla loro funzione per ossa, articolazioni e cartilagini, gli esperti hanno quindi sviluppato un esclusivo complesso di nutrienti contenente i quattro componenti fondamentali per la salute delle articolazioni, quali collagene idrolizzato, glucosamina, condroitina solfato e acido ialuronico in uno speciale dosaggio. Rubaxx Articolazioni contiene inoltre 20 vitamine e minerali essenziali, che contribuiscono al mantenimento della normale funzione di cartilagini e ossa (acido ascorbico e manganese), alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo (riboflavina e α-tocoferolo) e al mantenimento di ossa normali (calcio, zinco e magnesio). Tali sostanze nutritive sono presenti in Rubaxx Articolazioni in una composizione unica nel suo genere.

Un vantaggio decisivo: l’impareggiabile BioPerine®

Un altro aspetto importante da tenere in considerazione è il fatto che Rubaxx Articolazioni contiene anche l’ineguagliabile biocatalizzatore BioPerine®. Il motivo è molto semplice: anche il miglior farmaco del mondo serve a ben poco se i nutrienti non vengono assimilati dall’organismo in maniera ottimale. Ecco perché Rubaxx Articolazioni è stato quindi integrato con BioPerine®, che grazie all’elevata biodisponibilità permette un migliore assorbimento delle sostanze nutritive. In questo modo le articolazioni potranno beneficiare di nutrienti che possono essere correttamente assimilati.

Poiché i disturbi articolari sono spesso ricorrenti, per i ricercatori era particolarmente importante che il loro prodotto potesse essere assunto in modo facile nonché utilizzato come integratore di altri preparati. Soprattutto in età avanzata, infatti, quando non solo i problemi alle articolazioni e alle ossa, ma anche altri disturbi legati all’età si manifestano con maggiore frequenza, spesso si assumono più rimedi contemporaneamente.

Ecco la buona notizia: assunto come integratore alimentare, Rubaxx Articolazioni non comporta alcuno sforzo ulteriore per l’organismo. Inoltre, i micronutrienti contenuti al suo interno supportano l’importante lavoro svolto dalle articolazioni nel corpo umano come riportato nel foglietto illustrativo di Rubaxx Articolazioni. Qui troverete anche le raccomandazioni del produttore relative all’assunzione:

Si consiglia di assumere una bustina di Rubaxx Articolazioni al giorno, mescolando il contenuto in un bicchiere con 150-200 ml di acqua o succo di frutta. Una bustina corrisponde a una dose giornaliera. Rubaxx Articolazioni può essere assunto regolarmente. La dose giornaliera raccomandata non deve essere superata.

La domanda di Rubaxx Articolazioni è elevata, pertanto è possibile che non tutte le farmacie abbiano il prodotto a disposizione. È quindi meglio verificarne la disponibilità.

Le esperienze con Rubaxx Articolazioni

Navigando in rete, è possibile imbattersi in numerose recensioni di utenti che riferiscono le loro esperienze con Rubaxx Articolazioni.

Grazie a Rubaxx Articolazioni, molte persone hanno già riscontrato una notevole differenza in un breve periodo di tempo. Ad esempio, un utente scrive: “Sto assumendo Rubaxx Articolazioni da circa 2 mesi. Mi sento molto bene e continuerò senz’altro a prenderlo. Si assume senza problemi.”

E un altro soggetto riferisce: “Questo prodotto per le articolazioni contiene esattamente ciò che, a un corpo anziano, non può più essere sufficientemente rifornito con l’assunzione giornaliera di cibo.”

Anche questo utente riferisce un’esperienza positiva con Rubaxx Articolazioni: “Grazie a Rubaxx Articolazioni riesco a muovermi più facilmente. Un ottimo prodotto ricco di vitamine.”

Chi ha già provato diversi tipi di rimedi, dice di aver provato sollievo: “Prendo Rubaxx Articolazioni e sono sorpreso ma allo stesso tempo entusiasta. Ne ho provati tanti, ma Rubaxx è il top.” 

Anche questa utente esprime il proprio apprezzamento per Rubaxx Articolazioni raccomandandone l’acquisto: “Raccomanderò il prodotto ad altri! La qualità e la composizione dei singoli principi attivi è molto buona!”

Dove posso acquistare Rubaxx Articolazioni?  

Rubaxx Articolazioni è prodotto in Germania nel rispetto dei più elevati standard di qualità. Il prodotto è disponibile anche in tutte le farmacie italiane ed è più che mai richiesto. A causa dell’elevata domanda, Rubaxx Articolazioni potrebbe non essere disponibile al momento. Tuttavia, la farmacia può ordinare in breve tempo il prodotto al grossista (che probabilmente ha ancora a disposizione scorte sufficienti), in modo che sia pronto per essere ritirato dal cliente nell’arco di poche ore.

In alternativa, Rubaxx Articolazioni può essere facilmente ordinato online dalla farmacia per corrispondenza. Il prodotto è ora disponibile anche su Amazon, anche se le scorte spesso vengono esaurite. L'azienda sta lavorando a pieno ritmo per soddisfare l'elevata domanda.

Consiglio: I problemi alle articolazioni sono di solito un tema ricorrente. Molte persone acquistano tre confezioni in una sola volta per non correre il rischio di non poter continuare la terapia in caso di esaurimento scorte. Pertanto, verificate subito la disponibilità del prodotto nelle farmacie online. Se è ancora disponibile, cliccando sul link sottostante si accede alla pagina relativa al medicinale, da cui è possibile scegliere la farmacia/punto vendita per cui ordinare il prodotto.

1Hochberg MC et al., n=606, Combined chondroitin sulfate and glucosamine for painful knee osteoarthritis: a multicentre, randomised, double-blind, non-inferiority trial versus celecoxib. Ann. Rheum.Diseases published January 14th, 2015 • 2M. Fransen, M. et al. n=605, Glucosamine and chondroitin for knee osteoarthritis: a double-blind randomised placebo-controlled clinical trial evaluating single and combination regimens. Ann Rheum Diseases published January 6th, 2014 • 3McAlindon T.E. et al. (2011): Change in knee osteoarthritis cartilage detected by delayed gadolinium enhanced magnetic resonance imaging following treatment with collagen hydrolysate: a pilot randomized controlled trial. In: Osteoarthritis Cartilage 19 (4): 399-405. • Rubaxx Articolazioni non è un medicinale. Le informazioni contenute in questa pagina non costituiscono un parere medico. •Integratore alimentare. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta equilibrata e variata e di uno stile di vita sano. • Immagini a scopo illustrativo

compendio della salute logo rgb
Gestire le impostazioni dei cookies

La vostra privacy è importante per noi:

Quando visitate un sito web, esso può recuperare o memorizzare informazioni tramite il vostro browser. Di solito questo avviene sotto forma di cookies. Riguardo a ciò, si può trattare di informazioni su di voi, sulle vostre impostazioni o sul vostro dispositivo elettronico. Nella maggior parte dei casi le informazioni vengono utilizzate per garantire che il sito web funzioni come previsto. Normalmente queste informazioni non vi identificano direttamente. Tuttavia, può essere utilizzato per fornire un’esperienza web più personalizzata. Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy per maggiori dettagli. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire alcuni tipi di cookies tramite la selezione del menu a sinistra. Tuttavia, il blocco di alcuni tipi di cookies può comportare un’esperienza limitata nella navigazione sul nostro sito web e nell’utilizzo di servizi che forniamo.